Cremonese-Modena foto partita al Braglia Serie B

Domenica pomeriggio alle 17.15 i gialli scenderanno in campo allo Stadio Zini in cerca di riscatto. Cremonese-Modena è l’occasione per la squadra di Mandelli di dimostrare di avere carattere, elemento fondamentale venuto meno nell’ultima partita casalinga. La sfida, però, è contro un avversario tosto.

Cremonese-Modena, padroni di casa favoriti

I grigiorossi stanno vivendo un momento di grazia senza precedenti. Nelle ultime 5 partite hanno ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi. L’ultima sconfitta è arrivata l’8 dicembre, proprio a Cremona.

La squadra allenata da Giovanni Stroppa sta risalendo la classifica e ora si trova in 4° posizione con 36 punti. I lombardi hanno messo a segno 32 gol e ne hanno subiti 22. La squadra ha trovato solidità nel suo 3-4-1-1. Tra i pali Fulignati sta facendo davvero una bella stagione. Davanti a lui agisce il trio Antov-Ceccherini-Bianchetti. A centrocampo si sono rinforzati in estate con Vandeputte, reduce da un’ottima annata con il Catanzaro. In quel reparto Stroppa si affida all’esperienza di Pickel e Castagnetti, sempre pronto a inserire il talento di Zanimacchia. Dietro alla prima punta agisce Franco Vazquez, mentre il fulcro offensivo è affidato a Bonazzoli o Nasti. E’ però il talento argentino che sta trainando la sua squadra, grazie ai suoi 9 gol (capocannoniere della squadra). Una grande novità arriva dal mercato: tra i grigiorossi ci sarà l’ex Paulo Azzi.

La pericolosità degli avversari risiede soprattutto nella varietà dei gol. Sono capaci di segnare da dentro e da fuori area, di piede e di testa. Il punto debole, invece, potrebbe essere il primo tempo. In questa frazione faticano a segnare e subiscono più gol. Ai canarini, dunque, servirà una partenza sprint per cancellare i fischi del Braglia e per indirizzare al meglio la partita.

Così all’andata

Nel girone d’andata le due squadre si erano affrontate a fine ottobre. I canarini erano in un periodo segnato da sconfitte e pareggi, infatti quella partita era terminata 2-2. Gli avversari erano andati in vantaggio al 12′ con Bonazzoli. I gialli erano stati bravi a reagire e a ribaltarla già nel primo tempo. Alla mezz’ora Caso aveva trovato il suo primo gol stagionale, portando il risultato sull’1-1. Nei minuti di recupero, invece, arriva il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Batte Palumbo e insacca Dellavalle (anche lui al primo gol stagionale). Nel secondo tempo il pareggio è arrivato al 64′ grazie al gol di Vazquez.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *