Ormai manca solo il rush finale per concludere il campionato di Serie B. Otto giornate per capire i verdetti definitivi e per stabilire chi sognerà ai playoff e chi tremerà ai playout. Soprattutto, per capire dove sarà il Modena.
Modena, mantenere la media punti al Braglia
La fortuna dei canarini è che delle ultime otto gare, 5 saranno al Braglia e solo 3 in trasferta. Tra le mura di casa la media punti è nettamente migliore, mentre in trasferta si fatica a raccogliere punti.
Fino ad oggi i gialli hanno giocato 14 partite in casa. Sono arrivate 5 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte. Un bottino pari a 22 punti, che metterebbe la squadra in 10° posizione nella classifica dei punti ottenuti in casa. La media punti in Viale Monte Kosica è di 1.57 a partita, quindi, con un freddo calcolo matematico, i canarini potrebbero ottenere 7/8 punti ancora. Al Braglia arriveranno Catanzaro, Sassuolo, Cesena, Reggiana, Brescia. Un percorso non così facile. Tre derby, la sfida con chi si lotta i playoff e l’ultima giornata con un Brescia che potrebbe ancora doversi salvare.
In trasferta i numeri sono ben peggiori. In 16 partite disputate la squadra ha raccolto 2 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, per un totale di 13 punti. In questa speciale classifica saremmo 16°. La media punti lontani da casa è di 0.81 a partita, e se mantenuta porterebbe al massimo 2/3 punti. Le partite che il Modena giocherà fuori saranno contro Pisa, Bari e Carrarese. Ottenere almeno una vittoria in una di queste trasferte significherebbe tanto per la classifica.
In totale, quindi, se i ragazzi di Mandelli proseguissero il loro cammino come fatto fino ad oggi, otterrebbero tra i 9 e gli 11 punti. Significa chiudere la stagione tra i 44 e i 46 punti. Come abbiamo scritto nel calcolo per la quota salvezza, sarebbero sufficienti per rimanere in Serie B.
IN CASA:
- 14 partite
- 5V, 7P, 2S
- 22 punti totalizzati
- media punti= 1.57 a partita
IN TRASFERTA:
- 16 partite
- 2V, 7P, 7S
- 13 punti totalizzati
- media punti= o.81 a partita