Modena-Sassuolo foto Palumbo trasferta Serie B

Sabato sera alle 19:30 va in scena la 33° giornata di Serie B. Come l’ultima volta Modena-Sassuolo al Braglia significa attesa per la promozione per i neroverdi e grandi speranze per i canarini.

Modena-Sassuolo, contro la prima della classe

Sono la prima della classe perché comandano svariate classifiche, tra cui quella del campionato. Spiccano i 70 gol realizzati in 32 partite, miglior attacco per distacco. Una media di 2.19 gol a partita. Sono primi nella classifica delle partite in casa e in trasferta, oltre che in quella del 2025. Nelle ultime 5 sfide hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. Proprio nell’ultima partita hanno perso 5-3 a Palermo. Un dato interessante e incoraggiante è proprio questo. Il Sassuolo ha perso solo tre partite quest’anno, ma tutte in trasferta.

La formazione tipo ricalca molto quella della scorsa Serie A, quando sono retrocessi. In porta è arrivato Moldovan, che già all’andata si è reso protagonista di grandiose parate. Fabio Grosso schiera i suoi con un 4-2-3-1 offensivo. In difesa ci sono Toljan, Romagna, Lovato e Doig. Il gioco passa per la mediana dove agiscono Ghion e Boloca, con Obiang che entra per aumentare la conquista dei palloni. La trequarti è all’insegna della qualità e della velocità. Ci sono Berardi, Volpato e Laurienté. Molte volte gioca Pierini al posto di Volpato. In attacco parte spesso Mulattieri, con Moro o Lipani pronti a subentrare.

I neroverdi vantano tre dei primi dieci marcatori: Laurienté (2° con 14 gol), Pierini (7° con 10 gol), Mulattieri (8° con 9 gol). Il pericolo maggiore deriva da Berardi, che guida la classifica degli assist con 12, due in più di Palumbo.

Così all’andata

L’andata si è giocata a fine ottobre. Il Modena aveva retto molto bene nel primo tempo, riuscendo a giocare e a creare qualche occasione da gol. Le parate di Moldovan hanno tenuto in piedi la squadra, finché Laurienté ha sbloccato il risultato al 41′ su rigore. Nella ripresa è emersa la superiorità tecnica dei padroni di casa che hanno chiuso il match sul 2-0 grazie alla rete di Thorsvedt al 64′.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *