calciomercato Serie B logo lega Serie B

Si è concluso il calciomercato anche per la Serie B. Le 20 squadre cadette hanno mosso molte pedine, ma solo tre di loro hanno speso dei soldi. Tra prestiti e svincolati si è provato ad aggiustare le rose a costo zero.

Calciomercato Serie B: le spese

Un paragrafo che si concluderà in poche righe, visto le poche spese economiche. Soltanto Palermo, Sassuolo e Cremonese hanno investito risorse per acquistare a titolo definitivo dei giocatori.

Il Palermo ha messo in campo ben 5.35 milioni di euro per assicurarsi due giocatori. Il primo è stato il grande colpo, il colosso finlandese Pohjanpalo dal Venezia. L’altro acquisto è stato Magnani, difensore centrale ormai ex Hellas Verona. L’operazione è costata ai siciliani 600mila euro. Il Sassuolo è intervenuto economicamente per una punta. Si tratta di Skjellerup, che giocava al Goteborg (Svezia). Per lui sono stati spesi ben 3.60 milioni di euro. Arriviamo quindi alla Cremonese, che ha speso 600mila euro per Folino, difensore centrale della Juve Stabia.

I colpi migliori

Il Modena ha fatto un operazione interessante con Kamate, ma rimandiamo all’articolo dedicato ai canarini. Qui vediamo i colpi migliori delle squadre di Serie B.

BARI: arriva in prestito con obbligo di riscatto Maggiore dalla Salernitana. Un centrocampista con tanta esperienza. Per la trequarti scelto Gaston Pereiro (dal Genoa), mentre in attacco un ex-Modena, Nicholas Bonfanti (prestito dal Pisa).

CARRARESE: esperienza e gioventù per i toscani. Dalla Salernitana arriva Ernesto Torregrossa (attaccante), mentre dall’Inter arriva in prestito Fontanarosa (difensore centrale), che era alla Reggiana.

CESENA: gran colpo in attacco, dove arriva Antonino La Gumina (in prestito dalla Sampdoria).

CITTADELLA: per l’attacco è stato scelto un ex canarino, Davide Diaw dal Monza.

COSENZA: anche qui è stato fatto un colpo in attacco. Per la salvezza si affidano al giovane talenti figlio d’arte: Juan Manuel Cruz (in prestito dall’Hellas Verona). Qui giocherà anche un ex-Modena, Gargiulo.

CREMONESE: come scritto è arrivato Folino dalla Juve Stabia, mentre dalla Serie A è arrivato un ex-Modena che abbiamo già affrontato, Paulo Azzi.

FROSINONE: tanti colpi per provare a migliorare la situazione in classifica. Di Chiara (terzino sinistro) in prestito dal Parma, Lucioni (difensore centrale) che era svincolato, Bohinen (centrocampista) in prestito dal Genoa.

PALERMO: oltre ai due acquisti di cui abbiamo parlato sopra, è arrivato anche Audero (portiere) in prestito dal Como.

PISA: i toscani hanno pescato sia in B, Sernicola (terzino sinistro) dalla Cremonese, che all’estero. Arrivano Meister dal Rennes e Solbakken dallo Sparta Praga.

SALERNITANA: il nuovo portiere, Christensen dalla Fiorentina, si è già messo in mostra con parate sensazionali. Oltre a lui, in attacco è arrivato Cerri in prestito dal Como.

SAMPDORIA: con i blucerchiati giocherà il nostro Abiuso, affiancato da Sibilli (in prestito dal Bari). Negli altri ruoli colpi importanti come Cragno (portiere) dal Monza, Altare (difensore) dal Venezia, Oudin (trequartista) dal Lecce.

SASSUOLO: per i neroverdi due colpi comaschi come Verdi e Mazzitelli per sistemare il centrocampo. In difesa arriva Bonifazi dal Lecce.

SPEZIA: la rincorsa alla promozione diretta continuerà con Lapadula dal Cagliari e l’esperienza di Chichizola tra i pali.

SUDTIROL: dall’Empoli arriva un centrocampista di qualità come Belardinelli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *